Lavorazione FIORI ETERNI

Lavorazione “FIORI ETERNI”

Lavorare i fiori non è semplice e occorre una precisione quasi del tutto “maniacale” perché basta sbagliare un piccolo passaggio per compromettere tutto il lavoro svolto fino a quel momento in cui siamo arrivati. Ma vediamo cosa va fatto punto per punto:

*****

  • Per prima cosa: i fiori vanno acquistati da un fioraio e non ad un centro commerciale e sceglierlo con i seguenti criteri: I petali dovranno risultare duri, ma allo stesso tempo anche non troppo ma anche sodi al tatto e nemmeno molli con queste caratteristiche che ti ho indicato verrà fuori un buon lavoro finale e ricordiamoci di acquistare insieme sempre il verde accompagnatorio per fare una composizione ancora più bella a livello estetico.
  • Per seconda cosa: bisogna tagliare il fiore che abbiamo scelto in base alle specifiche indicate sopra di una lunghezza variabile dai 30 cm ai 45 cm fare il taglio in obliquo in maniera tale che prenda tutti i liquidi ed i sali minerali necessari per essere stabilizzati più a lungo nel tempo e anche uniformemente ricordandosi di lasciare le foglie e tutto ciò che ne compete quello che non ci occorre verrà levato in un secondo tempo al momento che creeremo la nostra composizione.
  • Per terza cosa: Dopo aver fatto la procedura indicata sopra prepariamo un litro d’acqua fredda e mettiamoci un cucchiaio da minestra di sale fino e mescoliamo il tutto affinché il sale si sciolga in maniera del tutto omogenea nel litro d’acqua  e prendiamo un bicchiere d’acqua e riempiamolo della soluzione appena creata e metterlo per 24 ore in un luogo lontano dalla luce diretta del sole ed asciutto e non tocchiamolo per il prossimo giorno.

Fiore per la vicina di casa Rosa Mencarelli

  • Per quarta cosa: Il giorno successivo si passa ad effettuare il secondo passaggio per il nostro “Fiore Eterno” una nuova soluzione per procedere alla sua stabilizzazione definitiva. Si mescola 1/3 di glicerina liquida e 2/3 di acqua e si porta ad una temperatura di 40°C  e si immerge il nostro fiore come un normale mazzo. Anche in questo caso metterlo in un luogo lontano dalla luce diretta del sole ed in un ambiente asciutto e lasciarlo stare per 48 ore massimo, mentre se è particolarmente freddo aspettare qualche giorno in più ma non superare mai i 10 giorni consecutivi. In tutti i casi il fiore deve assorbire più glicerina ed acqua possibile.
  • Per quinta cosa: Al termine della procedura, che a seconda della stagione potrebbe variare, leviamo tutto il mazzo di fiori che abbiamo reso “Eterno” e mettiamolo ad asciugare a testa in giù per far incorporare ancora al meglio sia i sali minerali effettuati prima e poi la soluzione della glicerina liquida ed acqua e aspettare il tempo necessario che si asciughi completamente e perfettamente.
  • Per sesta ed ultima cosa: Quando il fiore sarà completamente asciutto si potrà lavorarlo senza che non succeda più nulla allo stesso tempo lo possiamo tagliare in base alla composizione che vogliamo creare e poi facciamo delle attenzioni particolari ovvero mai esporlo a contatto diretto della luce del sole onde evitare che il nostro lavoro risulti vano e non ha temperature elevate nella zona dove lo dobbiamo ubicare.

*****

Per ultima cosa vi voglio dare un consiglio se volete mantenere un colore bello e vivido come lo avete acquistato aggiungete nella glicerina liquida ed acqua un paio di gocce di colorante alimentare nero mentre se lo volete fare più chiaro rispetto a quello che avete acquistato aggiungete alla glicerina liquida ed acqua un paio di gocce di colorante alimentare bianco.

Avete dubbi su questa procedura? Scrivetemi a: info@sognidiresina.it o scrivete al modulo di contatto posto qui sotto.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Volete sapere i prezzi e come richiedermi un “Fiore Eterno”? Clicca qui!